uno dei miei contorni preferiti, ovviamente si può fare anche con i fagiolini
ingredienti:
taccole
polpa di pomodoro
aglio
olio
sale
a piacere peperoncino
dopo averle lavate, tagliare le taccole a pezzettoni
farle cuocere una decina di minuti in acqua bollente, salare e far cuocere una decina di minuti, dovranno raggiungere una mezza cottura, finiranno dopo di cuocere nel pomodoro
scolarle
ora andiamo a fare la preparazione vera e propria: a piacere usare aglio in camicia o a pezzetti (se piace mettere anche del peperoncino), a gusto personale. io l'ho usato "quasi" in camicia, ho fatto un taglio longitudinale in modo che rilasciasse un po' più di sapore rispetto a quello in camicia
ho messo giusto un cucchiaio di olio in un tegame antiaderente, ho aggiunto l'aglio ed ho fatto semplicemente scaldare, senza arrivare a soffriggere
ho aggiunto poi le taccole, le ho fatte insaporire qualche minuto
aggiungere la polpa di pomodoro, aggiustare di sale e portare a cottura, basteranno al massimo un'altra decina di minuti
se occorre aggiungere dell'acqua, valutare la necessita, il sugo non dovrà essere brodoso
a fine cottura, se si è lasciato intero, levare l'aglio
a piacere aggiungere del basilico che ci sta sempre bene
eccole pronte, ottimo contorno da servire sia caldo che freddo, sono sempre buonissime!!!